
Dove si trova il tuo pacco? Scoprilo con InPost
Venerdì, Giugno 6, 2025 - 16:54
Aspetti un pacco o ne hai appena spedito uno e vuoi sapere dov'è? Ti spieghiamo passo dopo passo come tracciarlo facilmente con InPost, partendo dal codice di tracking fino a capire cosa significano i vari aggiornamenti che potresti leggere sul sito.
Introduzione
Con InPost seguire una spedizione è semplice e ti permette di sapere sempre dove si trova il tuo pacco. Che tu lo abbia appena spedito o lo stia aspettando, puoi controllarne il percorso in ogni momento.
Come funziona il tracciamento di un pacco
Ogni pacco, sia in spedizione che in ritiro, è associato a un codice numerico di tracking composto da 24 caratteri. Questo codice ti permette di accedere in tempo reale allo stato della consegna, verificando ogni fase del percorso direttamente dal sito InPost.
Cos’è il codice tracking e dove trovarlo
Il codice di tracking è un numero identificativo che ti serve per seguire il tuo pacco. Lo trovi:
- nella mail di conferma spedizione
- nella mail di notifica ritiro
Non perderlo: è indispensabile per accedere al sistema di tracciamento e sapere dove si trova il tuo pacco. Tienilo a portata di mano per controllare ogni aggiornamento in qualsiasi momento.
Senza questo codice, purtroppo non sarà possibile seguire la spedizione online.
Come usare il tool di tracking di InPost
Per controllare lo stato del tuo pacco:
- Vai su Trova il tuo pacco
- Inserisci il codice nel campo dedicato
- Clicca su Cerca
Visualizzerai immediatamente:
- lo stato attuale del pacco (pacco depositato al punto di ritiro, in viaggio, in consegna, ecc.)
- la cronologia dei movimenti
Il servizio è gratuito, non richiede registrazione e funziona su qualsiasi dispositivo.
Stato del pacco: cosa significano le varie fasi
Il sistema di tracking mostra in tempo reale a che punto è la spedizione. Ecco le fasi principali:
Pacco depositato al punto di ritiro, Pacco ritirato dal corriere, Pacco in viaggio, In consegna, Arrivato al punto di consegna, Consegnato
Ogni aggiornamento corrisponde a uno stato operativo specifico:
- Pacco depositato al punto di ritiro: il pacco è stato lasciato presso un punto InPost ed è in attesa di essere preso in carico dal corriere.
- Pacco ritirato dal corriere: il corriere ha preso in carico il pacco e lo sta portando al centro di smistamento per proseguire il suo viaggio verso la destinazione.
- Pacco in viaggio: la spedizione è in transito tra i centri logistici o verso la destinazione finale.
- In consegna: il pacco è sul mezzo che effettuerà la consegna al punto di ritiro.
- Arrivato al punto di consegna: il pacco è disponibile per il ritiro presso il locker o InPost Point indicato. Da questo momento può essere ritirato dal destinatario entro i tempi stabiliti e comunicati via mail. Il destinatario riceverà un SMS e una email con il codice per il ritiro e la data di scadenza della giacenza.
- Consegnato: la consegna è stata completata e il destinatario ha ritirato con successo il pacco.
Aggiornamenti e notifiche: cosa aspettarsi
Ti avviseremo via mail in due momenti importanti: quando la tua spedizione è stata presa in carico dalla rete InPost e quando sarà pronta per il ritiro. Nel frattempo, se vuoi sapere come sta andando, puoi monitorare la spedizione in qualsiasi momento, direttamente dal sito. E se qualcosa non ti è chiaro o hai bisogno di una mano, l’assistenza clienti InPost è sempre pronta ad aiutarti.
Cosa fare se il pacco risulta fermo o non consegnato
Può capitare che lo stato del pacco non si aggiorni immediatamente o sembri fermo: non preoccuparti! Ecco alcune azioni che puoi intraprendere per chiarire la situazione.
Verifiche rapide e soluzioni pratiche
Controlla:
- che il codice inserito sia corretto, altrimenti il sistema non sarà in grado di restituire alcun risultato
- che non siano riportati imprevisti nella consegna, come ad esempio il reindirizzamento del pacco verso un altro punto o la mancata accettazione per superamento delle dimensioni massime consentite. Se ti capita una di queste situazioni, niente panico: l’assistenza InPost è a tua disposizione per aiutarti a risolvere tutto in modo semplice e veloce
Quando contattare l’assistenza clienti
Se il pacco risulta fermo da qualche giorno e ti sembra anomalo, oppure se noti ritardi legati a casistiche particolari o hai dubbi sugli stati visualizzati nel tracking, puoi contattare il supporto InPost. Puoi compilare il form online su https://inpost.it/utente-privato/form-contatti oppure chiamare il numero gratuito +39 0238582894 per ricevere assistenza.
Monitorare la spedizione con InPost: tutti i vantaggi
Il sistema di tracking InPost è semplice, veloce e accessibile a tutti.
Tracking su sito
Non c’è bisogno di registrarsi: ti basta andare sulla pagina ufficiale, inserire il tuo codice di tracking e in pochi click avrai tutte le informazioni sul tuo pacco. È tutto pensato per renderti le cose facili, senza stress e con la tranquillità di sapere sempre dove si trova la tua spedizione.
Aggiornamenti su problemi
Se durante il tracciamento qualcosa non va come previsto - ad esempio un ritardo o una consegna che sembra non arrivare - il sistema ti avviserà con un messaggio dedicato. In questi casi potresti essere invitato a contattare l’assistenza, che è lì proprio per questo: aiutarti a chiarire ogni dubbio e trovare subito una soluzione.
Conclusione
Tracciare un pacco con InPost è davvero semplice. Ti basta un codice di tracciamento e pochi secondi per sapere dove si trova la tua spedizione. Inizia ora: Trova il tuo pacco direttamente dal sito!
FAQ
Inserisci il codice di tracking nella pagina "Trova il tuo pacco" su inpost.it e clicca su Cerca.
Puoi controllarne lo stato aggiornato direttamente online: in viaggio verso la destinazione, in attesa di essere ritirato presso il punto indicato oppure già consegnato con successo.
I tempi di consegna possono variare in base alla zona di destinazione. Se vuoi farti un’idea più precisa, puoi consultare i tempi medi direttamente sul sito, in base alla tua area geografica.