Contatti e assistenza
Assistenza Clienti
Numero gratuito
+39 0238582894
Reperibilità del servizio clienti
Lun - Sab, 8:00 - 20:00
Domande frequenti
- Come posso contattare il Servizio Clienti?
- Per contattare il servizio clienti chiama il numero +39 0238582894.
- In quali orari è disponibile il servizio di assistenza?
- Il servizio di assistenza è attivo dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 20:00.
- Cosa succede se un pacco viene danneggiato o rubato?
- Se la sua spedizione è stata danneggiata o rubata, contatti immediatamente il servizio clienti al numero +39 0238582894.
- Cosa posso fare se il mio pacco viene smarrito?
-
In caso di smarrimento o ritardo di una spedizione puoi segnalare l’accaduto al numero +39 0238582894.
Le domande più frequenti
- Cosa mi serve per ritirare il mio pacco?
-
Se effettui il tuo ritiro in un InPost point avrai bisogno di:
il nome della persona che ha effettuato l’acquisto (il nome registrato sul sito del venditore)
il codice di spedizione
il PIN ricevuto via sms o via mail da InPost.
Se ritiri da un Locker ti servirà:
il codice di spedizione
il PIN ricevuto via sms o via mail da InPost.
Attenzione: la notifica di avvenuta consegna insieme al PIN arriverà da InPost, non dal sito dove hai effettuato l'acquisto. - Dove ricevo il mio PIN di ritiro?
- Riceverai il PIN per ritirare il tuo pacco sul numero di telefono e sull'indirizzo e-mail registrati sul sito dove hai effettuato il tuo acquisto. Qualsiasi modifica ai tuoi riferimenti deve essere effettuata sul sito del venditore.
- Quali sono le dimensioni dei pacchi che posso spedire con InPost?
-
Con InPost, Locker o InPost Point, puoi spedire pacchi fino ad un massimo di 25kg di peso e dimensioni di 41x38x64 cm.
Troverai cassetti di 3 dimensioni:
- S: 8x38x64 cm, perfetto per magliette, libri, collane, CD
- M: 19x38x64 cm, perfetto per scarpe, telefoni, borse
- L: 41x38x64 cm, perfetto per stivali, tastiere, zaini - Quali sono i tempi medi di consegna di un pacco?
-
Per controllare i tempi medi di consegna, visita questa pagina: https://inpost.it/spedizioni/tempi-medi-di-consegna
Categorie
- Come posso spedire con InPost?
-
Puoi spedire con InPost in due modi:
1. selezionando InPost come corriere in fase di check out su uno dei siti che ha scelto di utilizzare i nostri servizi (per es. Bata, Subito.it, Shein, Zara, Lentiamo, MyProtein, Modivo, escarpe e molti altri ancora!)
2. selezionando InPost su uno dei siti partner: Sendiroo, Packlink, Paccofacile, Sendcloud e DVAexpress. Questi sono siti dedicati proprio alle spedizioni, si inseriscono le misure del pacco, il punto di partenza e di arrivo e il sito offre diversi metodi di spedizione, tra cui proprio InPost. Selezionandoci sarà possibile creare l'etichetta di spedizione. - Come posso contattare l'Ufficio Vendite?
- Per contattare l'Ufficio Commerciale puoi compilare il form dedicato qui: https://inpost.it/form-contatti-Partner
- Come posso suggerire un luogo per un nuovo Locker InPost ?
- Se sei il proprietario o il gestore di un luogo dove potrebbe essere messo un locker, puoi compilare il form dedicato qui: https://inpost.it/form-contatti-InPostLocker
- Dove trovo l'elenco dei punti di ritiro e consegna InPost?
- Trovi l'elenco di tutti i punti disponibili, Locker e InPost Point con i relativi indirizzi e orari di apertura, qui: https://inpost.it/trova-un-locker
- Che cos'è un PUDO, o InPost Point?
- PUDO letteralmente significa Pick Up / Drop Off: si tratta di tutti quei punti di ritiro e spedizione collocati in ambienti commerciali. Puoi trovare i PUDO presso tabaccherie, cartolerie, centri spedizioni ma anche lavanderie e altre attività commerciali convenzionate.
- Che cos'è un Locker InPost?
- Un Locker è un ‘armadietto’, con cassetti elettronici completamente automatizzati, ha la funzione di punto di ritiro e giacenza di un pacco. Possono essere utilizzate per ritirare e spedire pacchi 24 ore su 24, 7 giorni su 7. I cassetti possono essere aperti solo attraverso l'uso degli appositi codici inviati via mail o l'etichetta assegnata alla spedizione, quindi sono sicuri al 100%.
- Quali sono i tempi medi di consegna di un pacco?
-
Per controllare i tempi medi di consegna, visita questa pagina: https://inpost.it/spedizioni/tempi-medi-di-consegna
- Quali sono le dimensioni dei pacchi che posso spedire con InPost?
-
Con InPost, Locker o InPost Point, puoi spedire pacchi fino ad un massimo di 25kg di peso e dimensioni di 41x38x64 cm.
Troverai cassetti di 3 dimensioni:
- S: 8x38x64 cm, perfetto per magliette, libri, collane, CD
- M: 19x38x64 cm, perfetto per scarpe, telefoni, borse
- L: 41x38x64 cm, perfetto per stivali, tastiere, zaini - Come applicare l'etichetta sul pacco?
- Stampa la tua etichetta e verifica che l'inchiostro sia ben leggibile. Ritagliala se necessario. Applica l'etichetta sul tuo pacco controllando che lo scotch, anche se trasparente, non copra il QR code. L'etichetta è fondamentale affinché il tuo pacco sia sempre riconoscibile e tracciabile in mezzo agli altri migliaia di pacchi che gestiamo ogni giorno. Ora sei pronto per spedire!
- Quali oggetti non possono essere spediti?
- Alcuni oggetti non possono essere spediti con noi: soldi, animali vivi, oggetti troppo grandi (per esempio il seggiolino per auto). Consulta la lista completa qui: https://inpost.it/sites/default/files/2022-08/20220901_Originali_InPost-T_C-ITA_vle-Cassala.pdf
- Cosa devo fare se il locker è pieno?
- Cerca qui il Locker o Punto di ritiro/consegna più vicino a te qui: https://inpost.it/trova-un-locker. Stiamo estendendo ogni giorno la nostra rete per offrirti un servizio sempre più efficace ed efficiente.
- Cosa devo fare se per errore ho chiuso il cassetto senza inserire il pacco da spedire?
- Contatta il servizio clienti al numero 02 38582894 rimanendo davanti al locker. Il nostro servizio di assistenza sbloccherà per te la cella e ti fornirà le istruzioni per ripetere l'operazione senza intoppi.
- Cosa devo fare se il locker apre un cassetto troppo piccolo per il mio pacco?
- Non chiudere il cassetto piccolo, ma torna allo schermo del locker. Seleziona una misura più grande sullo schermo: apri una misura „M” per uno scompartimento Medio, apri una misura „L” per uno scompartimento Large. Dopo aver scelto quella più adatta, il locker ti chiederà di chiudere la cella aperta e di scansionare nuovamente il codice a barre presente sull’etichetta. A questo punto si aprirà la cella di dimensioni più grandi da te scelta. Ricordati di confermare l'operazione sul monitor dopo aver chiuso il cassetto.
- Come devo preparare il mio pacco?
- Imballa con cura la tua spedizione, utilizzando pluriball o materiali soffici per avvolgere gli oggetti più delicati. Utilizza sempre una scatola robusta, evitando borse, borsine o sacchetti. Proteggi gli oggetti con sporgenze o affilati per evitare che rompano la scatola. Ricordati di impacchettare anche oggetti piccoli e brochure; usa divisori in cartone se spedisci oggetti fragili piani come dischi di vinile. Assicurati di aver incollato correttamente l'etichetta, cercando di non creare grinze o pieghe che potrebbero rendere illeggibile il codice a barre e presta attenzione a non coprirla con scotch o adesivi.
- Come posso spedire un pacco con InPost?
- Puoi acquistare la spedizione attraverso uno dei nostri partner che rivendono i servizi InPost, ci trovi su Sendiroo, Pacco Facile e DVA Express. Spedire un pacco con noi è molto semplice: puoi recarti presso uno dei nostri InPost Point oppure a un Locker. Scopri come fare qui: https://inpost.it/come-spedire-un-pacco
- Dove ricevo il mio PIN di ritiro?
- Riceverai il PIN per ritirare il tuo pacco sul numero di telefono e sull'indirizzo e-mail registrati sul sito dove hai effettuato il tuo acquisto. Qualsiasi modifica ai tuoi riferimenti deve essere effettuata sul sito del venditore.
- Cosa mi serve per ritirare il mio pacco?
-
Se effettui il tuo ritiro in un InPost point avrai bisogno di:
il nome della persona che ha effettuato l’acquisto (il nome registrato sul sito del venditore)
il codice di spedizione
il PIN ricevuto via sms o via mail da InPost.
Se ritiri da un Locker ti servirà:
il codice di spedizione
il PIN ricevuto via sms o via mail da InPost.
Attenzione: la notifica di avvenuta consegna insieme al PIN arriverà da InPost, non dal sito dove hai effettuato l'acquisto. - Quanti giorni di tempo ho per ritirare il mio pacco?
-
Le tempistiche per il ritiro dipendono dal sito su cui hai effettuato l’acquisto, trovi la data esatta entro cui ritirare il pacco all’interno della mail con le informazioni per il ritiro che riceverai da InPost.
Se dovessi avere problemi a recuperare il pacco in tempo ti suggeriamo di scrivere al nostro servizio di assistenza via email inserendo il numero di tracciamento del pacco per chiedere supporto.
- Chi può ritirare la mia spedizione?
- Solo chi è in possesso del codice QR o del PIN ricevuto via SMS e via mail può ritirare il pacco. Se dovesse quindi delegare qualcuno al ritiro, Condividi la mail o l'SMS con i codici ricevuti da InPost.
- Come posso controllare lo stato del mio pacco?
- Puoi accedere alla funzione 'trova il mio pacco' e inserire il codice di spedizione. Il codice di spedizione si trova nelle mail di conferma dell'acquisto e su quelle di ritiro. Il codice di spedizione è un codice numerico composto da 24 caratteri.
- Il Locker non funziona, cosa devo fare?
- Se un InPost Locker non è disponibile o è danneggiato e non puoi ritirare la tua spedizione, assicurati di segnalarlo al nostro servizio clienti. È disponibile dalle 8:00 alle 20:00, al numero: 02.38582894
- Come faccio a ritirare un pacco da un InPost Point?
- Ritirare un pacco con noi è molto semplice: attendi la notifica di avvenuta consegna da InPost (solo qui troverai il QRcode e il PIN per il ritiro) e recati presso uno dei nostri InPost Point oppure a un Locker. L'indirizzo esatto è sempre indicato nella mail o nel messaggio di notifica. Scopri come fare qui: https://inpost.it/come-ritirare-un-pacco-dal-locker-o-presso-un-inpost-point
- È sicuro fornire il mio numero di telefono?
-
La protezione dei tuoi dati personali è molto importante per noi. Quando forniamo servizi postali, siamo tenuti a mantenere il segreto postale, che include, tra le altre cose, le informazioni fornite negli invii postati, i dati sulle entità che utilizzano i servizi postali e i dati sul fatti e circostanze della fornitura di servizi postali o dell'utilizzo di questi servizi. I tuoi dati nei nostri sistemi sono protetti in conformità con i più elevati standard di sicurezza IT e secondo le norme in vigore.
Consulta la pagina sulla Privacy per maggiori dettagli. - Posso ricevere il PIN di ritiro su un altro numero di telefono o un'altra mail?
- Tutte le modifiche ai tuoi dati sono da effettuare sul sito dove hai effettuato l'acquisto. Controlla sempre la tua mail di registrazione sul sito dove intendi acquistare, le notifiche arriveranno sui canali da te comunicati.
- Il Locker non riconosce il mio numero di telefono.
- Potrebbe esserci un errore nella compilazione dei tuoi riferimenti sul sito del venditore. Verifica sul sito dove hai effettuato l'acquisto.
- Cosa posso fare se il mio pacco viene smarrito?
-
In caso di smarrimento o ritardo di una spedizione puoi segnalare l’accaduto al numero +39 0238582894.
- Cosa succede se un pacco viene danneggiato o rubato?
- Se la sua spedizione è stata danneggiata o rubata, contatti immediatamente il servizio clienti al numero +39 0238582894.
- Come posso contattare il Servizio Clienti?
- Per contattare il servizio clienti chiama il numero +39 0238582894.
- In quali orari è disponibile il servizio di assistenza?
- Il servizio di assistenza è attivo dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 20:00.
- Posso cambiare l’indirizzo di consegna
-
No, una volta creata l'etichetta di spedizione, non sarà più possibile modificare l'indirizzo di consegna.
- Che succede se c’è una consegna ma io non sono a casa?
-
Il corriere effettuerà due tentativi di consegna a casa. Se nessuno dei due andrà a buon fine, il pacco sarà portato al locker o all'InPost Point disponibile più vicino all'indirizzo di consegna. Se, invece, il venditore non consente la re-direzione verso un punto di ritiro, il pacco verrà rispedito indietro.
- I tempi di consegna a casa sono diversi da quelli ai punti InPost (locker e InPost Point)?
-
No, i tempi di consegna sono gli stessi previsti per le consegne Out of Home. Per consultare i tempi medi di consegna, visita questa pagina: https://inpost.it/spedizioni/tempi-medi-di-consegna
- Posso scegliere la data e l’ora della consegna?
-
No, la consegna verrà effettuata entro 2-3 giorni lavorativi tra le 9:00 e le 20:00. Per consultare i tempi medi di consegna, visita questa pagina: https://inpost.it/spedizioni/tempi-medi-di-consegna
- Posso dirottare la consegna verso un punto di ritiro?
-
No, una volta scelta la modalità di consegna a casa, non è per ora possible dirottarla verso un punto di ritiro. Questa eventualità avverrà solo per impossibilità non dovute al corriere; in questo caso, sarà lui stesso a dirottare la spedizione al punto più vicino.
- Quali sono gli orari di consegna previsti per le consegne a domicilio?
-
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 20.00
- Il corriere chiama al telefono prima di passare?
-
No, il corriere non effettuerà alcuna chiamata prima della consegna.
- Posso richiedere una consegna urgente?
-
No, i tempi di consegna sono quelli che trovi in questa pagina https://inpost.it/spedizioni/tempi-medi-di-consegna
- Posso richiedere la consegna al piano?
-
No, la consegna avverrà alle porte d'ingresso dell'edificio, senza procedere oltre le porte dell'abitazione del destinatario.
- Come vengo informato del tentativo di consegna?
-
Riceverai una email all'indirizzo di posta fornito sia quando il pacco è in consegna sia, eventualmente, quando il tentativo di consegna non va a buon fine.
- Se non sono a casa, il corriere può lasciare il pacco all'interno del cancello?
-
Il corriere effettua la consegna direttamente alla porta del destinatario. Se il destinatario non è presente, il corriere tenterà nuovamente la consegna. Dopo due tentativi falliti, il pacco verrà consegnato al locker o all'InPost Point disponibile più vicino all'indirizzo di consegna.
- Come devo procedere se, aprendo il pacco, noto che è danneggiato?
-
Contatta direttamente il venditore da cui hai comprato la merce e apri un reclamo ufficiale
- Come posso inoltrare un reclamo?
-
Contatta direttamente il venditore da cui hai comprato la merce e apri un reclamo ufficiale
- Il pacco non è al pudo/Locker, chi devo contattare?
-
Contatta direttamente il venditore da cui hai comprato la merce e apri un reclamo ufficiale
- Ho ricevuto un pacco che non è quello che ho ordinato, cosa devo fare?
-
Contatta direttamente il venditore da cui hai comprato la merce e apri un reclamo ufficiale
- È possibile effettuare il pagamento alla consegna?
-
È possibile solo se permesso dal sito di acquisto. Per questo, è necessario verificare le opzioni di pagamento direttamente sul sito di acquisti.
- È possibile annullare un ordine tramite l'assistenza?
-
No, è possibile farlo solo contattando il sito di acquisto.
- Se il corriere dirotta il pacco, come faccio a sapere dove ritiralo e come?
-
Riceverai una mail con indicato a quale locker o InPost Point è stato consegnato il pacco e l'indirizzo di dove si trova. Nella mail ci sarà anche il pin per ritirare il pacco e il tempo massimo entro cui poterlo ritirarlo.
- Cosa succede se il pacco non viene ritirato in tempo dal locker o all'InPost Point a cui è stato consegnato dopo i due tentativi di consegna a domicilio non andati a buon fine?
-
Il pacco verrà riconsegnato al mittente o all'e-commerce di acquisto.